campuvallone

   

Campu Vallone : U situ di a filera bislingua di u Cullegiu di Biguglia

Ricerca nant'à e pieve in 5a

u 12 d'Aprile 2020

Salute o zitè, hè ora di fà u vostru spostu nant'à e pieve di Corsica.


1. A presentazione

Aprite un ducumentu Word, Open office o Libre office.

In titulu scrivite E pieve di Corsica. Pensate à scrive u vostru nome è a vostra casata.

2. A pieve

S'è vo avete un paese (ci n'hè 360 in Corsica), circate di chì pieve facia parte. À u Medievu c'eranu 99 pieve in Corsica.

S'è vo ùn avete micca paese, sceglite una pieve.

Attenti : ùn pigliate micca a pieve d'Ortu (quella di Biguglia). Hè a pieve ch'è no avemu da piglià in esempiu.

Ùn sapete micca di chì pieve facia parte u vostru paese ? Per aiutavvi circate nant'à stu ducumentu (ci vole à caricà u pdf).

Nant'à u vostru ducumentu, scrivite : 

A mo pieve hè ... (scrivite u nome di a vostra pieve).

Attenti ! Per st'eserciziu vi dumandemu d'ùn piglià micca e pieve di Bunifaziu (91), Portivechju (89), Aleria (67), Aiacciu (72), Calvi (29) è Nebbiu (26). Ùn pudete mancu sceglie a pieve d'Ortu (8), chì l'avete vista in scola.
 

3. U viscuvatu

L'avemu detta, in Corsica à u Medievu c'eranu 99 pieve. Ste pieve eranu rattaccate à un viscuvatu. Si pò dì "viscuvatu" o "diòcesi". Currisponde in francese  à a parolla "diocèse".

C'eranu 6 viscuvati in Corsica à u Medievu : Aleria, Mariana, Accia, Aiacciu, Sagone, Nebbiu.

 

Ricerca nant'à e pieve in 5a

Per truvà di chì viscuvatu facia parte a vostra pieve, circate nant'à a pagina Wikipedia intitulata Lista di e pieve di Corsica.

Nant'à u vostru ducumentu, scrivite : 
A pieve di (nome di a vostra pieve) appartene à u vescuvatu di (scrivite u nome di u viscuvatu).

4. A catedrale

In ogni vescuvatu c'era una chjesa maiò, impurtante, chjamata catedrale.

Truvate u nome di sta catedrale. Per quessa circate sempre nant'à a pagina Wikipedia di e pieve di Corsica

Nant'à u vostru ducumentu, scrivite :
A catedrale di u viscuvatu di (nome di u vostru di u viscuvatu) (nome di a catedrale).

Per u nome, ci vole u Santu (Santa Maria, San Marcellu, Sant'Appianu, San Petru...) è u locu induv'ella si trova (Aleria, Mariana, Nebbiu, Aiacciu, Accia, Sagone...)

Mettite un ritrattu.

5. E pieve à l'ingiru

Caricate sta carta di e pieve di Corsica :

Ci vole à truvà i nomi di e pieve chì si trovanu à l'ingiru di a vostra.

Scrivite:

E pieve à l'ingiru di a pieve di (nome di a vostra pieve) sò :
– à u nordu a pieve di ...
– à u suddu a pieve di ...
– à l'ueste a pieve di ...
– à l’este a pieve di ...


S'ellu ci n'hè parechje, scrivite "e pieve di..." invece di "a pieve di..."
S'ellu ùn ci hè nunda (per certe ci hè u mare), ùn mettite nunda.

6. I paesi di a pieve

Avà ci vole à truvà i nomi di tutti i paesi chì facenu parte di a vostra pieve. A risposta si trova nant’à a Wikipédia. Andate nant'à a pagina di e pieve di Corsica. Truvate u nome di a vostra pieve, cliccate nantu, è circate i nomi di i paesi.

Scrivite : I paesi di a pieve di (nome di a vostra pieve) sò : (nomi di i paesi)

Per esempiu : 
I paesi di a pieve d'Ortu, sò Biguglia, Furiani, Bastia.

7. A chjesa pievana

In ogni pieve c'era una chjesa impurtante, maiò, chjamata "chjesa pievana".
Circate u nome di sta chjesa pè a vostra pieve, è u locu induv'ella si trova.

Scrivite :
A chjesa pievana di (nome di a pieve) (nome di a chjesa) in (cumuna induv'ella si trova). Mettite un ritrattu (sè vo ne truvate).

Per esempiu :
A chjesa pievana di a pieve d'Ortu hè Santa Maria, in Furiani.

 

8. Una chjesa rumànica

V'arricurdate chè vo avete fattu un spostu in arte plastiche nant'à l'arte rumànica ?

Avà ci vole à truvà un esempiu di chjesa rumànica in a vostra pieve.

Attenti ! Tutte e chjese di i paesi ùn sò forse micca di stile rumànicu... Per quessa ci vole à circà nant'à u situ Corse Romane.
Fidighjate s'ellu ci hè u vostru paese, o un paese di a pieve.

S'ellu ùn ci n'hè micca, pigliate n'importa chì chjesa d'una pieve vicina di a vostra.

Scrivite u nome di a chjesa, u locu induv'ella si trova è mettite un ritrattu.

Eccu, hè compiu !